
Hi-Link 60G Radar Sensor Module Debugging Board
📦 Location of the warehouse: Shenzhen, China
Free shipping for you
Free Shipping from 30€ in Germany, 50€ in the EU!
Trustpilot rating: 4/5
Thank you for your support - rate us on Trustpilot!

Hi-Link 60G Radar Sensor Module Debugging Board
The Hi-Link 60G Radar Sensor Module Debugging Board is a development platform designed to facilitate the testing, evaluation, and integration of Hi-Link's 60GHz radar sensor modules. These modules are advanced sensors capable of detecting and tracking human presence, movement, and even subtle motions like breathing by utilizing Frequency Modulated Continuous Wave (FMCW) radar technology in the 60GHz band.
Here's a breakdown of what a typical debugging board for such a module would offer:
Purpose:
- Easy Module Interfacing: Provides a convenient and standardized way to connect the 60G radar sensor module to other hardware like microcontrollers (e.g., Arduino, Raspberry Pi), computers, and power supplies.
- Breakout of Pins: Exposes all the necessary pins of the radar sensor module onto easily accessible headers or connectors. This allows developers to connect to power, ground, communication interfaces (like UART), and any output signals.
- Power Regulation: Often includes onboard voltage regulation to provide the stable and correct power supply required by the 60G module.
- Communication Interface: May incorporate a USB-to-serial converter to directly interface the module's UART communication with a computer for configuration, data monitoring, and debugging.
- Indicator LEDs: Could include LEDs to visually indicate power status, data transmission/reception, or detection events.
- Test Points: Might provide test points for easy probing of signals with an oscilloscope or multimeter.
- Mounting Options: Offers a stable platform for the radar module, potentially with mounting holes for secure placement.
Key Features of the Hi-Link 60G Radar Sensor Module (HLK-LD6001) that the Debugging Board Supports:
- 60GHz Operating Frequency: Operates in the 60GHz millimeter-wave band.
- Human Presence and Movement Detection: Designed for detecting the presence and movement of people.
- Trajectory Tracking: Capable of tracking the walking paths of individuals.
- Multi-Human Detection: Can often detect and track multiple people (up to a specified number, e.g., 8).
- FMCW Modulation: Uses Frequency Modulated Continuous Wave radar for accurate sensing.
- Configurable Parameters: The sensor's sensitivity, detection range, and other parameters can typically be configured via a serial interface.
- UART Communication: Primarily communicates data and accepts commands through a UART (Universal Asynchronous Receiver/Transmitter) interface.
- Compact Size: The radar module itself is usually small for easy integration.
- Long Sensing Range: Offers a detection range of up to a certain distance (e.g., 8 meters).
- Wide Detection Angle: Provides a broad field of view for detection (e.g., ±60° horizontal, ±30° vertical).
In summary, the Hi-Link 60G Radar Sensor Module Debugging Board is an essential tool for anyone working with Hi-Link's 60GHz radar technology. It simplifies the initial setup, testing, and development process by providing a user-friendly interface to the complex radar sensor module. It allows developers to quickly connect the module, configure its settings, monitor its output, and integrate it into their specific applications.
Data di entrata in vigore: 27 marzo 2025
Presso OpenELAB, ci impegniamo a fornire descrizioni accurate dei prodotti e a consegnare prodotti di alta qualità. Se riscontri problemi con il tuo acquisto, ti preghiamo di informarci entro 60 giorni dalla data di spedizione.
1. Dichiarazione di esonero dalla garanzia
A meno che non sia espressamente indicato in un accordo specifico o in un ordine di acquisto, OpenELAB non fornisce garanzie—esplicite o implicite—riguardo all'idoneità, alla idoneità o alla commerciabilità di qualsiasi prodotto per uno scopo particolare o uso speciale.
2. Politica di garanzia
Periodo di garanzia
Il periodo di garanzia standard per i prodotti venduti da OpenELAB è di 12 mesi dalla data di consegna.
In base a questa garanzia, OpenELAB si impegnerà a riparare o sostituire i prodotti senza alcun costo se i difetti sono dovuti a problemi con le materie prime, il design o la produzione.
Se il difetto rientra in questa politica ma è al di fuori dell'ambito coperto, potrebbero essere applicati costi ragionevoli per la riparazione o la sostituzione.
Dopo il periodo di garanzia, il supporto potrebbe essere ancora disponibile a un costo ragionevole.
Esclusioni di garanzia
La garanzia non si applica nei seguenti casi:
- Il prodotto è oltre il periodo di garanzia di 12 mesi.
- Danni causati da uso improprio, manutenzione o stoccaggio inadeguati, o mancato rispetto della guida dell'utente o del manuale.
- Problemi causati da eventi di Forza Maggiore (ad es., disastri naturali, guerra, cambiamenti legislativi, ecc.).
- Tentativi di riparazione non autorizzati da parte del cliente.
- Il prodotto non è difettoso ma è stato aperto ed è non restitutibile secondo la politica.
3. Resi e Rimborsi
Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, potresti avere diritto a un reso o a un cambio:
- Restituzione per Rimborso: Entro 15 giorni dal ricevimento (non aperto).
- Restituzione per Sostituzione: Entro 30 giorni dal ricevimento (danneggiato o difettoso).
- Finestra di Scambio: Fino a 30 giorni dalla ricezione.
Vi preghiamo di inviarci un'e-mail a info@openelab.io per un'autorizzazione al reso prima di rispedire qualsiasi cosa.
Condizioni di reso
- Gli articoli devono essere in condizioni originali, pulite e perfette, con l'imballaggio intatto.
- Non saranno accettati resi di articoli danneggiati, usati, graffiati, modificati o programmati.
- Includi la ricevuta, una breve nota con il tuo nome, numero d'ordine e motivo del reso.
Spedizione e costi
- I clienti sono responsabili della spedizione di ritorno ai nostri magazzini in Europa, negli Stati Uniti o in Cina.
- I rimborsi potrebbero essere soggetti a spese di spedizione aggiuntive, a meno che il reso non sia dovuto a un nostro errore.
- Una commissione di spedizione di €8 sarà detratta per gli articoli restituiti che inizialmente qualificavano per la spedizione gratuita.
Commissioni della Piattaforma di Pagamento
Per i rimborsi elaborati tramite piattaforme di terze parti come PayPal o Braintree, potrebbe essere dedotta una commissione di servizio standard del 3,5% per coprire i costi di elaborazione dei pagamenti.