Come utilizzare M5Stack RFID 2 Unit

The M5Stack RFID 2 Unit rappresenta un dispositivo di identificazione a radiofrequenza versatile dotato del chip WS1850S. Questo dispositivo opera a una frequenza di 13.56MHz e offre un'ampia gamma di funzionalità, tra cui la lettura e la scrittura di RF card, riconoscimento e registrazione dati, codifica e gestione delle autorizzazioni. La sua tecnologia di induzione del campo magnetico consente una comunicazione bidirezionale senza contatto, rendendolo altamente adatto a una vasta gamma di applicazioni di verifica delle informazioni.
M5Stack RFID 2 Unit

M5Stack RFID 2 Unit

Visualizza prodotto

 

Caratteristiche principali di RFID 2 Unit

  1. Integrazione migliorata del chip: L'Unità RFID 2 incorpora il chip WS1850S, offrendo prestazioni migliorate rispetto al suo predecessore (UNITÀ RFID con chip RC522). Sebbene le funzionalità principali rimangano invariate, il chip aggiornato garantisce maggiore efficienza e affidabilità.
  2. Multifunzionalità:
  • Lettura e scrittura di carte RF
  • Codifica e decodifica
  • Gestione delle autorizzazioni
  • Supporta il riconoscimento e la verifica di carte senza contatto
  1. Tecnologia di induzione del campo magnetico: Consente l'interazione bidirezionale senza contatto, garantendo transazioni di dati rapide e sicure.
  2. Ampia compatibilità: Funziona perfettamente con carte di prossimità, carte IC e persino dispositivi mobili abilitati NFC.

 

Scenari di applicazione

L'Unità RFID 2 è progettata per soddisfare una varietà di esigenze reali:
  • Sistemi di controllo accessi: Garantisce un ingresso e uscita sicuri per aree riservate.
  • Sistemi di check-in: Semplifica la gestione delle presenze in uffici, scuole o eventi.
  • Gestione magazzino: Semplifica il processo di tracciamento delle merci in entrata e uscita dai depositi.
  • Registrazione veicoli comunitaria: Automatizza i registri di entrata e uscita dei veicoli per aree residenziali o complessi commerciali.
Risorse Unità RFID 2 Unità RFID
Lettura e scrittura IC WS1850S MFRC522
Frequenza operativa 13.56MHz
Protocollo di comunicazione I2C: 0x28
Protocollo supportato ISO14443A, MIFARE e NTAG
Temperatura di esercizio -20℃ - 85℃ -20℃ - 85℃
Peso netto 6g 6g
Peso lordo 21g 21g
Dimensioni del prodotto 48 * 24 * 8mm 48 * 24 * 8mm
Dimensioni della confezione 136 * 92 * 8mm 67 * 53 * 12mm

  

Come usare l'RFID 2 Unit

Materiali necessari:

  • M5Core: L'unità di controllo, utilizzata per eseguire il sistema e gestire vari moduli.
  • RFID 2 Units: Moduli di lettura, utilizzati per leggere i tag RFID.
  • Type-C: Cavo utilizzato per la connessione di alimentazione o il trasferimento dati.
  • M5Stack Unbuckled Grove Cable: cavo di interfaccia Grove, usato per collegare i sensori all'unità di controllo principale.

 Per iniziare con l'unità RFID 2, segui questi passaggi:

  1. Configurazione hardware: Collega l'unità RFID 2 alla Porta A (pin 22 e 21) del dispositivo M5Stack Core.
  2. Configurazione software:
  • Installa le librerie necessarie per gestire il chip WS1850S.
  • Usa il codice di esempio fornito (RFID.ino) per testare la funzionalità dell'unità. 
 

Punti salienti del codice di esempio

 
 
#include "MFRC522_I2C.h"

MFRC522 mfrc522(0x28);  // Crea un'istanza MFRC522.

void setup() {
    M5.begin();             // Inizializza M5Stack
    M5.Power.begin();       // Inizializza il modulo di alimentazione
    M5.lcd.setTextSize(2);  // Imposta la dimensione del testo
    M5.Lcd.println("Test MFRC522");
    Wire.begin();           // Inizializza il bus I2C

    mfrc522.PCD_Init();     // Inizializza MFRC522
    M5.Lcd.println("Per favore, metti la carta\n\nUID:");
}

void loop() {
    M5.Lcd.setCursor(40, 47);
    if (!mfrc522.PICC_IsNewCardPresent() || !mfrc522.PICC_ReadCardSerial()) {
        delay(200);
        return;
    }
    M5.Lcd.fillRect(42, 47, 320, 20, BLACK);
    for (byte i = 0; i < mfrc522.uid.size; i++) {
        M5.Lcd.print(mfrc522.uid.uidByte[i] < 0x10 ? '0' : ' ');
        M5.Lcd.print(mfrc522.uid.uidByte[i], HEX);
    }
    M5.Lcd.println(');
}

  
✔ Copiato!

 

Passaggi spiegati:

  • Inizializzazione: Il codice inizializza il dispositivo M5Stack e il modulo RFID.
  • Rilevamento Carta: Il programma rileva nuove carte posizionate vicino al lettore RFID.
  • ID Display: Una volta rilevata, l'ID unico (UID) della carta viene visualizzato sullo schermo del M5Stack Core.
 

L'unità M5Stack RFID 2 è uno strumento potente per implementare soluzioni basate su RFID in diversi scenari. Le sue caratteristiche robuste, unite a un'interfaccia facile da usare, la rendono una scelta affidabile per sviluppatori e integratori di sistema. Che tu stia gestendo il controllo accessi, sistemi di inventario o check-in automatizzati, questo dispositivo offre una soluzione efficiente e conveniente.

 

Articoli in evidenza

 

Domande frequenti

confronto tra i chip WS1850S e MFRC522

Ecco un confronto dettagliato tra i chip WS1850S e MFRC522 basato sulle specifiche tecniche comuni:
Caratteristica WS1850S MFRC522
Tipo di chip IC di lettura/scrittura IC di lettura/scrittura
Protocolli supportati ISO/IEC 14443 Tipo A/Tipo B ISO/IEC 14443 Tipo A
Interfaccia di comunicazione I2C (indirizzo: 0x28) SPI, UART, I2C
Frequenza operativa 13.56 MHz 13.56 MHz
Consumo energetico Generalmente più basso Basso, ma leggermente più alto rispetto a WS1850S
Caratteristiche Chiave Supporta protocolli più ampi, incluso Tipo B, adatto per applicazioni versatili Focalizzato su Tipo A, ideale per applicazioni RFID di base
Progettazione Hardware Altamente integrato, adatto per applicazioni embedded Meno integrato, richiede supporto di circuito esterno
Applicazioni Applicazioni NFC avanzate, come pagamenti e controllo accessi Progetti RFID di base, come sistemi di accesso alle porte
Dimensione del Pacchetto Più piccolo, ideale per dispositivi portatili Leggermente più grande, spesso usato con moduli
Prezzo di Mercato Generalmente più alto rispetto a MFRC522 Economico, adatto a progetti con budget limitato
Documentazione e Supporto Limitato, dipende dalle risorse del produttore Ben documentato, ampiamente supportato dalla comunità

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

Barra laterale

Ultimo post

Questa sezione attualmente non include alcun contenuto. Aggiungi contenuti a questa sezione utilizzando la barra laterale.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ottieni le ultime informazioni sui nostri prodotti e offerte speciali.