Salta al contenuto

+49 1626571232

🚀 Spedizione gratuita da 30€ in Germania, 50€ nell'UE!

M5Stack Unit Glass vs. Unit Glass2: Confronto tra Display OLED Trasparente

03 Jan 2025 0 Commenti
M5Stack offre due moduli di display OLED trasparenti che misurano 1,51 pollici: il Unit Glass e il Unit Glass2. Questi moduli sono ampiamente utilizzati in applicazioni per la casa intelligente, Internet delle Cose (IoT) dispositivi e vari progetti embedded. È importante notare che queste due unità presentano differenze significative nella tecnologia di visualizzazione e nel design funzionale, rendendole adatte a requisiti di progetto distinti. Questo articolo presenta un confronto completo dei due prodotti, concentrandosi sulle loro specifiche tecniche, caratteristiche salienti e potenziali scenari di applicazione, aiutando così gli utenti a selezionare la soluzione più appropriata per i loro progetti.
M5Stack Glass Unit

Unità di vetro M5Stack

Visualizza prodotto
M5Stack Glass 2 Unit

Unità M5Stack Glass 2

Visualizza prodotto

Confronto delle Specifiche Tecniche

Parametro

Unità di vetro

Unità Glass2

Dimensione dello schermo

1,51 pollici

Risoluzione

128 x 64 pixel

Zona trasparente

128 x 56 pixel

Area completamente trasparente

Soluzione del conducente

STM32F030F4P6 + SSD1309

Driver SSD1309

Interfaccia di controllo

I2C (indirizzo predefinito 0x3C)

I2C (indirizzo predefinito 0x3C, switchabile a 0x3D)

Controllo della luminosità

256 livelli

Centralina

MCU STM32 integrato, supporta

controllo simultaneo di

unità multiple tramite bus I2C

Nessun MCU, richiede PaHUB

espansione per controllare più

unità

Pulsanti e cicalino

Include 2 pulsanti e un

segnale acustico per interazione utente

Nessun pulsante o campanello

Rinfresca l'efficienza

Relativamente basso, adatto per

esposizioni statiche

Alta efficienza di aggiornamento, ideale

per dinamico e in rapida evoluzione

mostra

Controllo multi-unità

Può controllare dozzine di unità tramite

Autobus I2C

Supporta fino a 2 unità su

stessa bus I2C; per ulteriori,

richiede PaHUB

Angolo di visione

Vista completa

temperatura di esercizio

0~40°C

Tensione logica

3,3 V

Taglia del prodotto

Dimensioni: 53 x 42 x 2,3 mm

Dimensioni: 53 x 42 x 6 mm

Dimensioni del pacchetto

Dimensioni: 136 x 92 x 13 mm

Peso del prodotto

10 g

9,1 grammi

peso del pacco

15,2 grammi

13,9 g

 

Confronto delle Caratteristiche Principali

Caratteristiche del Vetro Unità

  1. MCU STM32 integrato: Il Unit Glass è dotato di un microcontrollore STM32, che consente il controllo diretto del display e facilita la comunicazione tramite il bus I2C. Questa architettura non solo consente aggiornamenti del firmware, ma permette anche la gestione di più unità tramite il bus I2C, migliorando così significativamente la sua espandibilità.

  2. Supporto per l'interazione dell'utente: Il modulo è dotato di due pulsanti e un buzzer, facilitando capacità di interazione semplici, inclusi input da pulsante e feedback uditivo. Queste caratteristiche lo rendono adatto per varie applicazioni interattive.

  3. Facilità di Utilizzo Integrato: L'area di visualizzazione semi-trasparente, che misura 128 x 56 pixel, può essere integrata senza soluzione di continuità con vari componenti hardware o ambienti. Questa caratteristica produce un effetto visivo distintivo che è spesso utilizzato nella tecnologia per la casa intelligente così come nei dispositivi integrati.

Caratteristiche di Unit Glass2

  1. Alta Efficienza di Aggiornamento: La rimozione dell'MCU in Unit Glass2 consente di operare esclusivamente con il driver SSD1309. Questo approccio progettuale non solo riduce i costi, ma migliora significativamente l'efficienza di aggiornamento, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni che coinvolgono contenuti dinamici o in rapida evoluzione.

  2. Design Leggero: L'omissione di un'unità microcontrollore (MCU) nel modulo Glass2 contribuisce al suo ridotto peso e maggiore convenienza economica. Tuttavia, questa configurazione richiede l'uso di un controller esterno per facilitare funzionalità più complesse.

  3. Commutazione dell'indirizzo I2C: Il dispositivo Glass2 consente agli utenti di cambiare gli indirizzi I2C utilizzando i pad di saldatura, specificamente 0x3C o 0x3D. È importante notare che il dispositivo è limitato a collegare un massimo di due schermi contemporaneamente su un singolo bus I2C. Per il collegamento di schermi aggiuntivi, è necessario un modulo di espansione PaHUB.

  

  

Scenari di applicazione raccomandati

Quando Scegliere il Vetro Unito

  1. Dispositivi che Richiedono Interazione dell'Utente L'inclusione di pulsanti e di un buzzer lo rende ideale per dispositivi in cui gli utenti devono interagire tramite input dei pulsanti o feedback sonoro, come serrature intelligenti o terminali informativi.

  2. Progetti con Display Multi-Schermo L'MCU integrato supporta il controllo simultaneo di più schermi, rendendolo adatto per configurazioni multi-schermo come cruscotti o pannelli informativi.

  3. Integrazione Incorporata Necessaria Il design semi-trasparente consente un'integrazione senza soluzione di continuità con l'hardware, rendendolo ideale per display per smart home o sistemi di controllo incorporati.

Quando Scegliere il Vetro Unit2

  1. Display Dinamico con Alte Frequenze di Aggiornamento Se il progetto richiede aggiornamenti rapidi o animazioni dinamiche (ad es., dashboard di dati in tempo reale o animazioni), Unit Glass2 è la scelta migliore.

  2. Requisiti di Design Leggero Il design semplificato di Glass2 lo rende adatto per progetti con rigorose limitazioni di costo o complessità hardware.

  3. Utilizzo Limitato su Più Schermi Per progetti che richiedono solo uno o due display, la funzione di commutazione dell'indirizzo I2C di Glass2 offre un supporto sufficiente senza hardware aggiuntivo.

  

Vantaggi e svantaggi

Caratteristiche Vantaggi del Vetro Unitario Vantaggi del Vetrocamera2
Capacità di controllo Supporta più schermi, altamente espandibile Commutazione semplice dell'indirizzo I2C per schermi singoli o doppi
Funzionalità interattive Pulsanti e cicalino integrati per l'interazione dell'utente Nessuna funzionalità interattiva, ma design più leggero
Rinfresca l'efficienza Frequenza di aggiornamento standard per contenuti statici Alta efficienza di aggiornamento per display dinamici
Costo Costo relativamente più alto Costo inferiore, ideale per progetti sensibili al budget
Complessità hardware Il MCU integrato aggiunge complessità ma semplifica il deployment. Hardware semplificato, richiede un controller esterno

 

Conclusione e Guida alla Selezione

Caso d'uso Prodotto consigliato
Dispositivi che richiedono interazione (pulsanti, feedback sonoro) Vetro unitario
Display multi-schermo con maggiore espandibilità Vetro unitario
Display ad alta frequenza di aggiornamento (dati dinamici, animazioni) Unità Vetro2
Design leggeri con complessità hardware minima Unità Vetro2
Schermi singoli o doppi con una migliore efficienza dei costi Unità Vetro2

  

In conclusione, Unit Glass è più adatto per progetti che coinvolgono interazioni complesse e configurazioni multi-schermo. Al contrario, Unit Glass2 dimostra prestazioni superiori in display dinamici e design leggeri. Selezionare il prodotto appropriato in base ai requisiti specifici del progetto faciliterà il bilanciamento ottimale tra prestazioni e costi, fornendo così un supporto robusto per gli obiettivi di sviluppo.

 

Articolo precedente
Articolo successivo

Lascia un commento

Tutti i commenti del blog vengono controllati prima della pubblicazione

Qualcuno ha recentemente acquistato un

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli Opzioni

visualizzato recentemente

Modifica opzione
Notifica di disponibilità
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi
RuffRuff App RuffRuff App by Tsun