Come utilizzare l'unità sintetizzatore MIDI M5Stack?

Creare un progetto con l' unità sintetizzatore MIDI M5Stack e M5Carputer può essere un'esperienza divertente e gratificante! Ecco una guida passo passo per aiutarti a iniziare:

Raccogli i tuoi componenti

M5Stack MIDI Synthesizer Unit

M5Stack MIDI Sintetizzatore

Visualizza prodotto
M5Stack Cardputer Kit

M5Stack Cardputer Kit

Visualizza prodotto
 

Configura il tuo ambiente di sviluppo

  • Arduino IDE: scarica e installa l'IDE di Arduino se non l'hai già fatto.
  • Librerie M5Stack: installa le librerie necessarie per M5Stack e l'unità sintetizzatore MIDI. Puoi trovarli nel Gestore libreria Arduino.

 

Collegare l'hardware

  • MIDI Unità sintetizzatore: collega l'unità sintetizzatore all'M5Carputer utilizzando cavi Grove. Assicurarsi che le connessioni siano sicure.
  • Altoparlanti: collega gli altoparlanti all'unità sintetizzatore per l'uscita audio.

 

Scrivi il codice

Ecco un esempio di base per iniziare a generare suoni MIDI: Codice

 

Carica e prova

  • Carica il codice: collega il tuo M5Carputer al computer e carica il codice utilizzando l'IDE Arduino.
  • Testare la configurazione: riproduci alcuni segnali MIDI e controlla se l'unità sintetizzatore produce suono attraverso gli altoparlanti.

 

Espandi il tuo progetto

  • Aggiungi controlli: integra pulsanti, manopole o un touchscreen per controllare il sintetizzatore MIDI.
  • Migliora l'audio: sperimenta diversi effetti audio e uscite multicanale.
  • Crea un'interfaccia utente: utilizza il display di M5Carputer per creare un'interfaccia intuitiva per il tuo progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime informazioni sui nostri prodotti e offerte speciali.